martedì 5 aprile 2011

Consigli utili 1

Cari amici e care amiche che amate la cucina a base di pesce, permettetemi di darvi un paio di consigli:

Primo:
cercate di individuare un pescivendolo che possa in qualche modo conquistare la vostra fiducia e possibilmente fate i vostri acquisti sempre nello stesso posto.
Io, per esempio, ho conosciuto Gaetano che ha il banco del pesce al mercato in piazza a Crotone e da allora non ho più cambiato. Mi fido di lui, che mi consiglia per il meglio, acquisto sempre pesce fresco, pagando il giusto e devo dire che fino ad ora son rimasto sempre soddisfatto. Ormai Gaetano è un amico e visto che viene da una famiglia di pescatori, ogni tanto gli chiedo qualche ricetta tipica di quelle che solo loro sanno.

Secondo:
il pesce, in generale, è un alimento straordinario e delicato che va trattato con rispetto e proprio per questo  personalmente preferisco accostargli alimenti che non possano “coprirne” in nessun modo il sapore.
In poche parole: preparazioni semplici e cottura non troppo prolungata.

Alla prossima...

Marco
Eccomi  nei laboratori di cucina dell’Istituto Alberghiero di Le Castella (KR) insieme al Professore Gregorio Mantegna, che stimo tantissimo, sia come persona  che come professionista.
Conosce l’arte del saper spiegare: dopo una sua lezione tutto diventa più chiaro...

giovedì 24 marzo 2011

Involtini di melanzane e cernia

Ecco per voi la mia prima ricetta di questo blog:

...un piatto facile facile che ha riscosso molto
successo l'altro giorno tra i miei invitati...


Ingredienti:

- 1 melanzana viola
- 1 filetto di cernia
- 1 pomodoro maturo
- olio extravergine di oliva
- 1 spicchio di aglio
- sale
- prezzemolo
- basilico



Preparazione:

Tagliare la melanzana a fette di 2-3 mm e passarle alla piastra, stando attenti a non farle diventare troppo croccanti e porle in un contenitore con coperchio.
Nel frattempo rosolare in olio extravergine di oliva lo spicchio di aglio e aggiungervi il prezzemolo sminuzzato e il pomodoro privo di buccia e semi,  tagliato a pezzetti.
Tagliare una striscia di filetto di cernia e arrotolarla in una fettina di melanzana, ripetendo l’operazione per ottenere gli altri involtini.
Adagiare questi ultimi nella semplice ma gustosa salsina che nel frattempo sarà pronta, salare e tenere in cottura per 2-3 minuti dopodiché spegnere il fuoco e coprire.
Servire gli involtini caldi con del basilico sminuzzato al momento.



Se qualcuno di voi vuole provare a farla, mi faccia sapere cosa ne pensa...

Marco

venerdì 18 marzo 2011

Ciao a tutti...

...eccomi quì, nel mio ambiente ideale dal quale vi dò il benvenuto nel mio blog, uno spazio dove si parlerà quasi esclusivamente della mia passione principale, la cucina a base di pesce.
Tornate a trovarmi perchè a breve iniziamo con le mie ricette e i miei consigli...

Marco